Suchresultate für

Per una politica della prima infanzia

(, 2019)

Prevenire le radicalizzazioni. Collaborazione tra Stato e organizzazioni musulmane /CSIS-Uni-FR

(Centro Svizzero Islam e Società, Università di Friburgo, 2019)

Programma pilota "Pretirocinio d’integrazione da quest’estate 2018

Una preparazione mirata a una formazione professionale può aiutare i rifugiati riconosciuti e le persone ammesse provvisoriamente che presentano un potenziale professionale a integrarsi con successo nel mercato del lavoro.

Proseguono i PIC

La Confederazione e i Cantoni proseguono anche dal 1° gennaio 2018 i programmi d’integrazione cantonali (2018-2021). La Confederazione ha concluso pertinenti accordi con tutti i Cantoni. Il bilancio dei programmi cantonali d’integrazione, istituiti nel 2014, è positivo. Sussistono sfide per quant...

Quadro d’orientamento per la formazione, l’educazione e l’accoglienza della prima infanzia in svizzera

(Rete custodia bambini e la Commissione svizzera per l’UNESCO, 3., edizione ampliata, 2016)

Rapporto del Consiglio federale «politica della prima infanzia»

(Rapporto del Consiglio federale, 2021)

Razzismo e diversità della società: come sono tematizzati negli strumenti didattici?

(Commissione federale contro il razzismo , 2023)

Riconoscimento dei diplomi ucraini ai fini dell'esercizio di una professione

Il 25 marzo 2022 è stata resa pubblica una nota informativa congiunta di EDK, CRS, SWU e SEFRI per permettere ai cittadini ucraini di esercitare un'attività.

Rom provenienti dall’Ucraina (occidentale)

Vari media hanno pubblicato articoli sul numero crescente di rom provenienti dall’Ucraina che arrivano in Svizzera con l’intenzione di ottenere illecitamente lo statuto di protezione S tramite documenti falsi. Sono inoltre state diffuse altre insinuazioni basate su generalizzazioni e ste...

Settimana contro il razzismo

Ogni mese di marzo in Svizzera vengono organizzate manifestazioni e campagne contro il razzismo.