This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy
Accept
Navigazione del display
DE
FR
IT
Newsletter
Contatto
DE
FR
IT
Attualità
Attualità sui PIC
Corrente COVID-19
Programmi d’integrazione cantonali
Panoramica
Prima informazione
Consulenza
Protezione contro la discriminazione
Lingua e formazione
Sostegno alla prima infanzia
Lavoro
Interpretariato interculturale
Vivere assieme
Agenda Integrazione
Pratica d’integrazione
Panoramica
Prima informazione
Consulenza
Protezione contro la discriminazione
Lingua e formazione
Sostegna alla prima infanzia
Lavoro
Interpretariato interculturale
Vivere assieme
Digitalizzazione
Centri specializzati
Materiali
Newsletter
Contatto
Informazioni e materiali sul nuovo virus corona (COVID-19)
Continuare
Condotto con successo il progetto pilota del programma d’integrazione professionale TIC «Powercoders»
148 rifugiati hanno frequentato «Powercoders», il programma d’integrazione professionale nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) strutturato in nove cicli formativi. I benefici del programma sono duraturi: due terzi dei partecipanti ai primi due cicli formativi degli anni 2017 e 2018 dispongono oggi di un impiego fisso o di un posto di apprendistato nel settore TIC.
Continuare
fide aiuta gli studenti in difficoltà
L’Università popolare della regione di Thun organizza ogni anno circa 25 corsi di tedesco quale seconda lingua.
Continuare
Si liberano risorse per progetti più ampi
Il Servizio per l’integrazione di Appenzello interno coordina le attività degli attori del settore.
Continuare
L’acronimo PIC è entrato nell’uso corrente
L’integrazione degli stranieri è fondamentale per la coesione sociale in particolare in un Cantone come Ginevra in cui la percentuale di stranieri arriva al 40 per cento.
Continuare
Temi
Bambini
|
Dialogo sull'integrazione
|
Salute
|
Protezione contro la discriminazione
|
Rifugiati
Attualità
Roadmap Apertura istituzionale
Il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) ha elaborato una road map sull'apertura istituzionale che dovrebbe permettere agli organismi (...
Continuare
La collaborazione dei coach con percorso migratorio nei progetti di IdéeSport
IdéeSport favorisce la partecipazione di ragazze e ragazzi con percorso migratorio alle attività nelle palestre aperte e ha ideato un nu...
Continuare
Aargau: Neue Wege in der Arbeitsmarktintegration
Der Kanton Aargau hat die interinstitutionelle Zusammenarbeit in der Arbeitsmarktintegration zwischen der Arbeitslosen- und der Invaliden...
Continuare
L'integrazione in Svizzera