Lingua e formazione

Quando si tratta di apprendere la lingua locale, non tutte le migranti e i migranti hanno gli stessi presupposti e le stesse esigenze. Perciò è importante trovare il corso di lingua più adatto tra la varietà di offerte. A questo scopo occorre una buona rete di servizi di triage per l’assegnazione ai corsi. Ampia diffusione dell’informazione e sedi dei corsi ben raggiungibili sono altri presupposti per un accesso rapido.

Nel campo della formazione degli adulti e della promozione linguistica, tra i numerosi aspetti emerge la qualità. È di fondamentale importanza che gli insegnanti abbiano una buona formazione, i fornitori del servizio siano altamente competenti e la burocrazia che precede e segue il corso sia snella. La parte decisiva è però la lezione stessa. La qualifica e la professionalità degli insegnanti è essenziale per garantire la qualità.

Le migranti e i migranti apprendono la lingua locale per trovarsi a loro agio nel loro nuovo ambiente. I corsi di lingua nell’ambito dell’integrazione sono quindi incentrati sulle situazioni quotidiane concrete. Non si impara soltanto la lingua, ma anche a trovare la propria collocazione nella società. I rispettivi materiali didattici sono realizzati in base alle esigenze esplicite delle migranti e dei migranti e l’apprendimento della lingua crea un riferimento diretto alla loro quotidianità.

Non sempre è possibile strutturare un’offerta che tenga conto dei diversi presupposti e delle diverse esigenze. Nel caso in cui non sia possibile, gli insegnanti devono poter gestire gruppi eterogenei. Affinché la lezione dia risultati ottimali anche in queste circostanze, spesso occorrono insegnanti con una formazione particolare, materiali didattici di qualità e spazi più ampi.

In base alle attuali esperienze, si evincono i seguenti fattori di successo per le offerte linguistiche e relative alla formazione:

  • le analisi del fabbisogno in loco consentono di sviluppare progetti coerenti che si possono verificare in modo semplice;
  • coordinamento e stretta collaborazione con scuole e altri partner, come partner sociali o associazioni di migranti;
  • informazioni trasparenti sui requisiti qualitativi per le offerte dei corsi;
  • richieste chiare in merito all’approccio didattico della lezione, in particolare all’orientamento alla quotidianità dei partecipanti;
  • garanzia della possibilità di collegarsi ad ulteriori offerte;
  • supporto ai fornitori dei corsi per il miglioramento della qualità;
  • un servizio di triage ben collegato in rete;
  • informazioni dettagliate sull’offerta dei corsi di lingua.

Esempi e presupposti

L’integrazione avviene in loco. I cantoni e i comuni lavorano sodo e mettono in pratica quotidianamente questi presupposti. Le esperienze e le nozioni vengono raccolte in modo centrale alla voce:

Materiali e strumenti ausiliari