Promozione congiunta UFC-SEM per rafforzare la partecipazione culturale

Negli anni 2025-2028 l’Ufficio federale della cultura e la Segreteria di Stato della migrazione focalizzano l’operato sull’obiettivo comune «Sostegno ai progetti congiunti degli enti statali di promozione della cultura e dell’integrazione», allo scopo di contribuire a istituzionalizzare ai tre livelli statali la promozione della partecipazione culturale di persone con esperienza migratoria.

La cultura unisce le persone, favorisce il dialogo e dà espressione alla diversità. Tutte le per-sone residenti in Svizzera dovrebbero partecipare alla vita culturale e avere la possibilità di contribuire a plasmarla. Spesso, tuttavia, le persone con passato migratorio incontrano ostacoli che impediscono loro di accedere alla vita culturale della Svizzera. Nel quadro del progetto «Pratiche di promozione della cultura e dell’integrazione», la Segrete-ria di Stato della migrazione (SEM), l’Ufficio federale della cultura (UFC), la Commissione federale della migrazione (CFM) e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, in colla-borazione con altri operatori del settore, hanno elaborato raccomandazioni congiunte per raf-forzare la partecipazione culturale in Svizzera. Le raccomandazioni sono state discusse in oc-casione di un simposio con specialisti in ambito culturale e integrativo tenutosi nel mag-gio 2024. Sulla base delle raccomandazioni, l’UFC e la SEM hanno definito un obiettivo congiunto per il quadriennio 2025–2028. In tale contesto sono sostenuti progetti di enti cantonali o comunali attivi nei settori della cultura e dell’integrazione che contribuiscono all’attuazione delle racco-mandazioni. Gli enti cantonali e comunali che promuovono la cultura e l’integrazione sono invitati a presen-tare le loro domande di progetto entro il 28 febbraio 2026. Maggiori informazioni sulla presentazione dei progetti sono reperibili sul sito web dell’UFC (v. link qui sotto).

Promozione congiunta UFC-SEM