This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

Sostegna alla prima infanzia | Congresso | 24.06.2024
Sostegna alla prima infanzia | Congresso | 24.06.2024

Consulenza | Vivere assieme | Salute | 24.06.2024
Consulenza | Vivere assieme | Salute | 24.06.2024

Esame periodico universale (EPU): rapporto e delegazione della Svizzera

La Svizzera ha ricevuto 317 raccomandazioni per migliorare la situazione dei diritti umani in Svizzera, molte delle quali riguardano il razzismo e la discriminazione razziale. Le raccomandazioni saranno pubblicate dalle Nazioni Unite alla fine di febbraio 2023.
La Svizzera ha ricevuto 317 raccomandazioni per migliorare la situazione dei diritti umani in Svizzera, molte delle quali riguardano il razzismo e la discriminazione razziale. Le raccomandazioni saranno pubblicate dalle Nazioni Unite alla fine di febbraio 2023.

La Svizzera ha ricevuto 317 raccomandazioni per migliorare la situazione dei diritti umani in Svizzera, molte delle quali riguardano il razzismo e la discriminazione razziale. Le raccomandazioni saranno pubblicate dalle Nazioni Unite alla fine di febbraio 2023.

Universal Periodic Review - Switzerland
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024

Studio - Razzismo strutturale in Svizzera

AAlla fine del 2022, il Servizio per la lotta al razzismo ha pubblicato “Razzismo strutturale in Svizzera: studio sulle basi teoriche e concettuali e sui fondamenti empirici”". Il documento dimostra che esistono prove documentate di discriminazione istituzionale e strutturale in molti settori della vita in Svizzera. In questo contesto, le misure per combattere la discriminazione razzista sono necessarie anche a livello strutturale.
AAlla fine del 2022, il Servizio per la lotta al razzismo ha pubblicato “Razzismo strutturale in Svizzera: studio sulle basi teoriche e concettuali e sui fondamenti empirici”". Il documento dimostra che esistono prove documentate di discriminazione istituzionale e strutturale in molti settori della vita in Svizzera. In questo contesto, le misure per combattere la discriminazione razzista sono necessarie anche a livello strutturale.

I risultati più importanti dello studio per le singole aree della vita sono presentati in una versione sintetica. La versione abbreviata sarà pubblicata nel marzo 2023. Lo studio di riferimento è disponibile sul sito web del SLR. La versione abbreviata sarà pubblicata anche sul sito web del SLR a partire da marzo 2023.

Studio Razzismo strutturale in Svizzera
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024

Risultati 2023: L'indagine sulla convivenza in Svizzera (VeS)

L'indagine sulla convivenza in Svizzera (VeS) fornisce dati dettagliati su otto temi e risponde a domande su diversità, razzismo e integrazione. 

L'indagine sulla convivenza in Svizzera
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
  • Prima pagina
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24(current)
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png