This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Vivere assieme | Congresso | 24.06.2024
Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Vivere assieme | Congresso | 24.06.2024

Bild 2_Freiwilligenarbeit.JPG
Vivere assieme | 24.06.2024
Vivere assieme | 24.06.2024

24.06.2024
24.06.2024

Nuovo rapporto: Episodi di razzismo trattati nell’attività di consulenza. Gennaio – Dicembre 2021 (CFR)

Il rapporto 2021 analizza i 630 casi di discriminazione razziale censiti dai 23 consultori membri della Rete di consulenza per le vittime del razzismo attivi nelle diverse regioni del Paese.
https://drive.google.com/thumbnail?id=1SKZc8PSDwIlEbrf3f-9mtN8F8qjB_vhU&sz=s4000
Il rapporto 2021 analizza i 630 casi di discriminazione razziale censiti dai 23 consultori membri della Rete di consulenza per le vittime del razzismo attivi nelle diverse regioni del Paese.

Disponibile in tedesco, francese e italiano, il rapporto può essere scaricato all’indirizzo www.network-racism.ch oppure ordinato alla Rete di consulenza per le vittime del razzismo, beratungsnetz@humanrights.ch.

Rapporto 2021
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024

Vivere assieme | 24.06.2024
Vivere assieme | 24.06.2024
  • Prima pagina
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35(current)
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png