This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

https://drive.google.com/thumbnail?id=1c1BW1JrV7mBJs5sGmKMxzsS7JJy0nMo8&sz=s4000
Formazione e lavoro | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | 24.06.2024
Formazione e lavoro | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | 24.06.2024

Risultati dell’indagine «Diversità 2021»

Nel 2021 un modulo di approfondimento dell’indagine sulla convivenza in Svizzera è stato dedicato al tema «Diversità e impegno contro il razzismo».
Nel 2021 un modulo di approfondimento dell’indagine sulla convivenza in Svizzera è stato dedicato al tema «Diversità e impegno contro il razzismo».

I risultati sono pubblicati sul sito Internet dell’UST.

UST "Diversità 2021"
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024

“Parliamone! – E ora?” Convegno del 6 settembre 2022 del Servizio per la lotta al razzismo

In occasione del suo 20esimo anniversario il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) si è fatto un regalo: la serie di podcast « Parliamone! 20 voci sul razzismo in Svizzera ».
In occasione del suo 20esimo anniversario il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) si è fatto un regalo: la serie di podcast « Parliamone! 20 voci sul razzismo in Svizzera ».

Al convegno del 6 settembre 2022 il SLR vi invita a unirvi al dibattito e, nello spirito del titolo, a delineare insieme possibili strategie di lotta al razzismo.

Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | 24.06.2024

Prima informazione | Consulenza | Vivere assieme | Successo | 24.06.2024
Prima informazione | Consulenza | Vivere assieme | Successo | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=17R2vOLi3s6NSLTpFpFfknZgdEiLQxmC8&sz=s4000
Protezione contro la discriminazione | Sostegna alla prima infanzia | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | Sostegna alla prima infanzia | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024
  • Prima pagina
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36(current)
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png