This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

Protezione contro la discriminazione | 29.06.2020
Protezione contro la discriminazione | 29.06.2020

https://drive.google.com/thumbnail?id=14ogDL2_p3zC9n7Er0GBDGAEmeavtDr31&sz=s4000
Lingua e formazione | Vivere assieme | Successo | Rifugiati | 29.06.2020
Lingua e formazione | Vivere assieme | Successo | Rifugiati | 29.06.2020

Prima informazione | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | Congresso | 29.06.2020
Prima informazione | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | Congresso | 29.06.2020

Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | Congresso | 29.06.2020
Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Bambini | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | Congresso | 29.06.2020

Etude : «La contribution du travail bénévole informel à l’intégration des personnes issues de la migration » (Interface, Avril 2020)

L'étude analyse la contribution du travail bénévole informel à l'intégration des personnes issues de la migration et propose des pistes d’orientations possibles quant à la promotion de l'engagement social au travers de la participation d’acteurs publics et privés. (La version française de l’étude sera disponible dans le courant du mois de juillet, tout comme un résumé en italien)
L'étude analyse la contribution du travail bénévole informel à l'intégration des personnes issues de la migration et propose des pistes d’orientations possibles quant à la promotion de l'engagement social au travers de la participation d’acteurs publics et privés. (La version française de l’étude sera disponible dans le courant du mois de juillet, tout comme un résumé en italien)
Vivere assieme | 13.05.2020
Vivere assieme | 13.05.2020
  • Prima pagina
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83(current)
  • 84
  • 85
  • 86
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png