This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

https://drive.google.com/thumbnail?id=12u0qd_NPw2X4NYyAgeN2WMBlGQ2cAXp1&sz=s4000
Consulenza | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Successo | 24.06.2024
Consulenza | Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Successo | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=1AG7NdZaHIX-mM3n2L3YOiWaIs84eI840&sz=s4000
Consulenza | Salute | Rifugiati | 24.06.2024
Consulenza | Salute | Rifugiati | 24.06.2024

contakt-citoyenneté

contakt-citoyenneté – una partnership tra pubblico e privato della Commissione federale della migrazione (CFM) e del Percento culturale Migros – ha mobilitato l’impegno civile di ampie fasce della popolazione. Dal 2012 al 2019, il programma di promozione ha sostenuto 163 iniziative civiche e interculturali in tutta la Svizzera.
contakt-citoyenneté – una partnership tra pubblico e privato della Commissione federale della migrazione (CFM) e del Percento culturale Migros – ha mobilitato l’impegno civile di ampie fasce della popolazione. Dal 2012 al 2019, il programma di promozione ha sostenuto 163 iniziative civiche e interculturali in tutta la Svizzera.

Grazie all’assistenza tecnica, ai contributi di sostegno e al networking è stato possibile attuare in loco 163 progetti e formati innovativi. L’incontro al di là delle barriere socioculturali ha permesso di approfondire la comprensione reciproca e realizzare sinergie. I progetti e le reti che si sono venute a creare hanno incrementato la partecipazione di numerose persone alla vita sociale del nostro Paese.

contakt-citoyenneté
Vivere assieme | Successo | 24.06.2024
Vivere assieme | Successo | 24.06.2024

24.06.2024
24.06.2024

24.06.2024
24.06.2024
  • Prima pagina
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54(current)
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png