This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

Condotto con successo il progetto pilota del programma d’integrazione professionale TIC «Powercoders»

148 rifugiati hanno frequentato «Powercoders», il programma d’integrazione professionale nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) strutturato in nove cicli formativi. I benefici del programma sono duraturi
https://drive.google.com/thumbnail?id=1Z9A8jry5RKFt_fXVKaFlaQQ698yrWQmg&sz=s4000
148 rifugiati hanno frequentato «Powercoders», il programma d’integrazione professionale nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) strutturato in nove cicli formativi. I benefici del programma sono duraturi

Due terzi dei partecipanti ai primi due cicli formativi degli anni 2017 e 2018 dispongono oggi di un impiego fisso o di un posto di apprendistato nel settore TIC. Il programma continua ora a Losanna e Zurigo ed è aperto a partecipanti provenienti da tutta la Svizzera. Per ulteriori informazioni si veda il factsheet "Powercoders come offerta standard nei Cantoni" (disponibile solo in francese).

Factsheet
Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Successo | Rifugiati | 24.06.2024
Lingua e formazione | Formazione e lavoro | Successo | Rifugiati | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=1Q_UiqGhs5CLOVqSQL2IO2X4yqiAyMyhD&sz=s4000
Lingua e formazione | Successo | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | 24.06.2024
Lingua e formazione | Successo | Dialogo sull'integrazione | Rifugiati | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=1en1ynUBi2s1wNFIiaHo5JXCrajd7ZmbC&sz=s4000
Lingua e formazione | Vivere assieme | Bambini | 24.06.2024
Lingua e formazione | Vivere assieme | Bambini | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=1xfGmgA1eUKzKeigfdDiVQm65OPfvuXLL&sz=s4000
Protezione contro la discriminazione | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024

https://drive.google.com/thumbnail?id=1XKvqyR-5-HUkwDHyFAR0z5pQQ0visjjN&sz=s4000
Protezione contro la discriminazione | Successo | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024
Protezione contro la discriminazione | Successo | Dialogo sull'integrazione | 24.06.2024
  • Prima pagina
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55(current)
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png