This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

https://drive.google.com/thumbnail?id=1AFd3NN2LQZHg2pazhChHSlCvWV7VV9xN&sz=s4000
Sostegna alla prima infanzia | Bambini | 24.06.2024
Sostegna alla prima infanzia | Bambini | 24.06.2024

Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Rifugiati | Dialogo sull'integrazione | 09.02.2024
Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Rifugiati | Dialogo sull'integrazione | 09.02.2024

Consulenza da parte SLR « La protezione contro la discriminazione. Attuazione pratica »

Il servizio per la lotta al razzismo (SLR) offre il suo nuovo programma di consulenza da parte sia come opportunità di condivisione di esperienze all’interno di un piccolo gruppo sia come luogo di discussione riguardo a questioni specifiche e sfide incontrate nella pratica quotidiana.
Il servizio per la lotta al razzismo (SLR) offre il suo nuovo programma di consulenza da parte sia come opportunità di condivisione di esperienze all’interno di un piccolo gruppo sia come luogo di discussione riguardo a questioni specifiche e sfide incontrate nella pratica quotidiana.

Il programma è rivolto ai responsabili della protezione contro la discriminazione a livello cantonale e/o comunale. Gli incontri di mezza giornata per un massimo di 8 partecipanti inizieranno nell'autunno 2023 e saranno organizzati e gestiti da un moderatore esterno. Verranno formati diversi gruppi in base agli interessi e alle esigenze, ma anche in base al contesto politico e geografico. Ulteriori informazioni sul programma e sulle iscrizioni seguiranno nel mese di ottobre.

Servizio per la lotta al razzismo
Protezione contro la discriminazione | 06.10.2023
Protezione contro la discriminazione | 06.10.2023

Pretirocinio d’integrazione (PTI): Cifre per il quarto anno

Il gruppo target per il pretirocinio d’integrazione PTI nell’anno di formazione 2021/2022 è stato esteso, oltre ai richiedenti l’asilo, anche ai giovani e giovani adulti immigrati tardi in Svizzera in provenienza da Stati UE/AELS o terzi. Durante il quarto anno di PTI, circa il 55 per cento dei 750 partecipanti al programma ha potuto accedere a una formazione professionale di base.
Il gruppo target per il pretirocinio d’integrazione PTI nell’anno di formazione 2021/2022 è stato esteso, oltre ai richiedenti l’asilo, anche ai giovani e giovani adulti immigrati tardi in Svizzera in provenienza da Stati UE/AELS o terzi. Durante il quarto anno di PTI, circa il 55 per cento dei 750 partecipanti al programma ha potuto accedere a una formazione professionale di base.

In collaborazione con i Cantoni e con partner dell’economia sono state sviluppate le basi per proporre questo programma a titolo permanente dopo il 2024.

Comunicati stampa
Formazione e lavoro | Rifugiati | 09.02.2023
Formazione e lavoro | Rifugiati | 09.02.2023

Protezione contro la discriminazione | Vivere assieme | Dialogo sull'integrazione | 07.02.2023
Protezione contro la discriminazione | Vivere assieme | Dialogo sull'integrazione | 07.02.2023
  • Prima pagina
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75(current)
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png