This website uses cookies to give you the best experience.
Our Privacy Policy

Accept
KIP_Logo_RGB_I_282px.png Programmi Cantonali D'Integrazione
  • DE
  • FR
  • IT
  • Newsletter
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Attualità
    • Attualità sui PIC
    • Corrente COVID-19
    • Notizie Crisi Ucraina
  • Programmi d’integrazione cantonali
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegno alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
    • Panoramica
    • Prima informazione
    • Consulenza
    • Protezione contro la discriminazione
    • Lingua e formazione
    • Sostegna alla prima infanzia
    • Formazione e lavoro
    • Interpretariato interculturale
    • Vivere assieme
    • Digitalizzazione
  • Centri specializzati
  • Materiali
  • Newsletter
  • Contatto
  1. Attualità sui PIC

Attualità sui PIC

Novità e aggiornamenti inerenti l’integrazione (PIC inclusi)
Segnala altre novità

Consulenza | Formazione e lavoro | Rifugiati | 03.02.2023
Consulenza | Formazione e lavoro | Rifugiati | 03.02.2023

Monitoraggio della promozione dell'integrazione pubblicata sul sito web di SEM

La Confederazione e i Cantoni hanno congiuntamente stabilito di introdurre un monitoraggio degli obiettivi fissati dall’Agenda Integrazione Svizzera (AIS), che si baserà sul Gesamtkonzept Monitoring IAS adottato a tal scopo dalla SEM e dai Cantoni.
La Confederazione e i Cantoni hanno congiuntamente stabilito di introdurre un monitoraggio degli obiettivi fissati dall’Agenda Integrazione Svizzera (AIS), che si baserà sul Gesamtkonzept Monitoring IAS adottato a tal scopo dalla SEM e dai Cantoni.

A fine 2023 si concluderà la fase pilota del monitoraggio della promozione dell’integrazione. I primi risultati sono pubblicati.

Monitoraggio della promozione dell’integrazione
Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Rifugiati | Successo | 14.12.2022
Prima informazione | Consulenza | Protezione contro la discriminazione | Lingua e formazione | Sostegna alla prima infanzia | Formazione e lavoro | Interpretariato interculturale | Vivere assieme | Rifugiati | Successo | 14.12.2022

Protezione contro la discriminazione | Formazione e lavoro | Rifugiati | Congresso | 05.05.2022
Protezione contro la discriminazione | Formazione e lavoro | Rifugiati | Congresso | 05.05.2022

Bild Runder Tisch.jpg
Formazione e lavoro | Congresso | 02.05.2022
Formazione e lavoro | Congresso | 02.05.2022

https://drive.google.com/thumbnail?id=1sYpHaxAM4QiOtl7dH6eJEfTiWYe6GO1s&sz=s4000
Vivere assieme | Dialogo sull'integrazione | Congresso | 29.04.2022
Vivere assieme | Dialogo sull'integrazione | Congresso | 29.04.2022
  • Prima pagina
  • ...
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76(current)
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
  • Ultima pagina
  • Programmi d’integrazione cantonali
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegno alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Agenda Integrazione
  • Pratica d’integrazione
  • Prima informazione /
  • Consulenza /
  • Protezione contro la discriminazione /
  • Lingua e formazione /
  • Sostegna alla prima infanzia /
  • Formazione e lavoro /
  • Interpretariato interculturale /
  • Vivere assieme /
  • Digitalizzazione
  • Attualità /
  • Centri specializzati /
  • Materiali /
  • Contatto /
  • Impressum /
  • Protezione dei dati
staatssekretariat-fuer-migration.png
KdK-CdC.png